Roma, Milano e Trento sono, nell’ordine, le tre città con il maggior numero di veicoli elettrici a due ruote, mentre Catania e Palermo sono quelle in cui il mercato è cresciuto di più, percentualmente, negli ultimi due anni.
Visitiamo insieme le tre città maggiori tra nord, centro e sud Italia…in sella ai nostri scooter Sunra EV Italia!
Cosa visitare in un giorno con l’e-scooter Sunra a Milano.
Milano in scooter elettrico è un’esperienza unica e indimenticabile che consente di raggiungere in modo semplice e veloce tutti i luoghi più iconici della città.
Ecco cosa visitare a Milano:
- Duomo di Milano – la giornata inizia con una visita ad una delle cattedrali più belle al mondo e un vero must del capoluogo lombardo. All’interno, troviamo la statua di San Bartolomeo Apostolo, un enorme organo e un altare in marmo in stile rinascimentale, che custodisce nella parte posteriore uno dei chiodi della Crocifissione. Ma il luogo preferiti dai turisti, sapete qual è? La sua spettacolare terrazza, da cui godere di panorami unici sul centro storico.
- Galleria Vittorio Emanuele II – Dedicata a uno dei re più importanti della storia d’Italia e conosciuta come il Salotto di Milano, unisce Piazza Duomo alla Piazza della Scala, due dei centri nevralgici della città. Nel pomeriggio, puoi fare un giro di shopping tra i negozi dei marchi più sfarzosi, sorseggiare uno spritz e ammirare la meraviglia degli splendidi mosaici che punteggiano di colore questo luogo iconico di Milano.
- Quartiere Navigli – Alla sera, perditi nel quartiere dei canali, il più alternativo di Milano e quello con la migliore atmosfera e vita notturna.
Cosa visitare in un giorno con l’e-scooter Sunra a Roma.
Visitare Roma in sella all’e-scooter è un’esperienza romantica e pratica fin dai tempi del film Vacanze Romane. Noleggiando il ROBO S è possibile passare una giornata esplorando alcuni tra i quartieri più preziosi di questa magica città.
- Quartiere Coppedè – Potremmo partire dal quartiere Coppedè, un angolo gotico nel quartiere Trieste che attira lo sguardo e sottolinea la sfarzosità e lo stile affascinante degli edifici nei dintorni. Lo spettacolo di un’architettura creativa che unisce passato e presente, crea un paesaggio irresistibile per un artista dell’immagine.
- Trastevere – Piazza Trilussa si può considerare il cuore di Trastevere, punto di incontro dei romani e dei turisti di giorno e di notte. Si parte spesso da qui per poi camminare tra i vicoli di questo quartiere storico che rivela una capitale caratteristica, tra i panni stesi da una finestra all’altra, vecchie botteghe di artigiani, negozi curiosi lontani dalla massa e locali per mangiare e bere che hanno una storia. Una passeggiata trasteverina è una piacevole esperienza di scoperta, soprattutto in una bella giornata di sole.
- Little London – Ricorda la capitale inglese con una serie di edifici bassi a schiera con colori diversi delle facciate e le scale che portano alla porta di ingresso. Per vederla l’indirizzo esatto è Viale della Vignola.
Cosa visitare in un giorno con l’e-scooter Sunra a Palermo.
Palermo è una città dalle mille contraddizioni, amalgama di tradizioni e popolazioni, scrigno di tesori artistici e gastronomici: il capoluogo della Sicilia è una città complessa e dalle mille sfaccettature, tanto difficile da capire, tanto facile da innamorarsene.
- Teatro Massimo – Il più grande teatro lirico d’Italia e il terzo in Europa dopo l’Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. C’è una leggenda che racconta come durante i lavori di costruzione fosse stata profanata la tomba di una suora, il cui spirito, oggi, continua ad aggirarsi per le sale del teatro. A Palermo è conosciuta come “la monachella”.
- Mercato di Ballarò – Un giorno a Palermo non è completo senza almeno un giro tra i suoi mercati. Il mercato di Ballarò è il più antico della città: qui, tra il rumore delle classicheabbanniate (il tipico richiamo dei venditori), ti perderai tra il profumo e i colori della verdura e della frutta fresca e di stagione.
- Murale Falcone Borsellino – Il murale fu commissionato per ricordare i due magistrati simbolo della lotta antimafia e come simbolo di una città che non dimentica e non si arrende.
Quale scooter Sunra noleggiare per un fantastico tour?
Il Robo S, grazie alla sua maneggevolezza e alla silenziosità del motore, è lo scooter elettrico ideale che permette di godere appieno della bellezza di questa città, senza preoccuparsi del traffico o della ricerca di parcheggio.
Scopri tutte le sue caratteristiche tecniche qui.