Le vacanze sono terminate e il rientro a scuola oppure al lavoro porta con sé la voglia di rivoluzionare le proprie abitudini, con nuovi e buoni propositi. Forse tra questi c’è anche quello di acquistare uno scooter elettrico, rispettoso dell’ambiente e pratico per gli spostamenti? Sciogliamo qualche dubbio riguardi i costi!
Quanto costa fare un pieno?
Partendo dal presupposto che ogni modello ha una propria autonomia che ne permette l’uso quotidiano senza l’ansia di rimanere a secco, sappi che con uno scooter elettrico Sunra puoi percorrere 100km al prezzo di un euro.
Ben differente da un motoveicolo tradizionale a combustibili fossili, con cui puoi percorrere solo 10km, allo stesso costo.
Quanto costano il bollo e il parcheggio?
Partendo dal presupposto che ogni modello ha una propria autonomia che ne permette l’uso quotidiano senza l’ansia di rimanere a secco, sappi che con uno scooter elettrico Sunra puoi percorrere 100km al prezzo di un euro.
Ben differente da un motoveicolo tradizionale a combustibili fossili, con cui puoi percorrere solo 10km, allo stesso costo.
Con gli scooter elettrici, accedere alle Zone a Traffico Limitato e sostare gratuitamente nei parcheggi urbani è consentito un po’ ovunque, ogni comune ha le sue regole: le trovi qui.
Inoltre, moto e scooter elettrici non pagano il bollo per i primi cinque anni e dopo sono comunque agevolati. Senza considerare, poi, che anche la copertura assicurativa offre dei vantaggi. In genere è scontata al 50% rispetto a quella di un motoveicolo tradizionale.
Quanto costa la manutenzione?
Il basso costo di manutenzione è uno dei punti di forza dello scooter elettrico. Infatti, questi garantiscono un risparmio notevole a livello di ricarica e di manutenzione tecnica poiché sono meno complessi nella meccanica. I pezzi di ricambio costano di meno e sono più facili da trovare, si cambiano solo le gomme mentre i freni, grazie al recupero dell’energia, vengono utilizzati meno rispetto ad un mezzo tradizionale.
Quanto costa acquistare uno scooter elettrico?
Certamente, bisogna distinguere tra il costo iniziale ed i costi di utilizzo! Se anche, in alcuni casi, il modello elettrico può avere un costo iniziale più alto, c’è sempre da considerare che grazie alle agevolazioni statali e agli ecobonus è possibile ottenere delle scontistiche importanti, fino al 40% sul prezzo finale con la rottamazione di un altro veicolo.
Gli scooter elettrici Sunra sono tra i modelli più ricercati dai consumers italiani! I nostri modelli al netto degli eco-bonus si vendono a partire da € 3000,00, difficile non lasciarsi conquistare!