Come funziona uno scooter elettrico: tutte le caratteristiche tecniche.

Negli ultimi tempi, l’utilizzo degli scooter elettrici è molto di moda perché permette spostamenti agili in città riducendo al minimo l’inquinamento. Una scelta ecologica particolarmente apprezzata tra i più giovani. Scopriamo insieme tutte le loro caratteristiche tecniche.

 

Che differenza c’è tra uno scooter elettrico e uno tradizionale?

Diversamente dal motorino termico, lo scooter elettrico è dotato di un’alimentazione a batteria e di un motore elettrico: nessun motore a scoppio ma un sistema che sfrutta la polarità di due magneti, i quali convertono l’energia elettrica in energia meccanica che trasferisce il movimento alle ruote, facendole andare in avanti.

In assenza di combustione di carburanti fossili, non vi è alcuna emissione di CO2 nell’aria e ciò determina una riduzione dell’inquinamento dell’aria.

Per quanto riguarda l’utilizzo dello scooter elettrico, non cambia nulla rispetto ad uno tradizionale: è sufficiente accelerare girando la manopola del manubrio per sfrecciare in città e frenare con le leve dei freni.

 

Potenza e velocità.

Un ciclomotore elettrico ha una potenza contenuta che non determina, però, lo stile di guida. È possibile viaggiare ad una velocità ridotta ma tutto questo rende lo scooter perfettamente adatto alla percorrenza urbana. Il veicolo risulta sempre scattante, agile e comodo da usare per qualsiasi guidatore.

 

Come si ricarica lo scooter elettrico?

Basta fare rifornimenti esosi di benzina: lo scooter elettrico può essere ricaricato semplicemente dalla batteria con una presa Schuko di casa o in ufficio, quando ci si accorge che la carica scende al di sotto del 20%.  

È possibile, inoltre, collocare una WallBox in garage per ricaricare il mezzo più velocemente o sfruttare le stazioni di ricarica in città.

 

Costi e manutenzione.

Inutile dire che gli scooter elettrici garantiscono un risparmio notevole a livello di ricarica e di manutenzione tecnica. Inoltre, grazie agli incentivi statali e ai contributi stanziati dai diversi comuni, le spese di acquisto iniziali sono relativamente ridotte rispetto ad un mezzo tradizionale.

 

Cosa ti offre Sunra EV Italia?

I nostri modelli Sunra sono diversi, ognuno con specifiche proprie. Tre modelli esclusivi tra scooter e moto elettriche, la soluzione perfetta alla mobilità sostenibile per spostarsi ovunque a zero emissioni.

 

ROBO S

Costruito per offrire e garantire prestazioni elevate in termini di autonomia e di velocità. A differenza di altri scooter, è un equivalente 125cc e ti garantisce una velocità superiore a 80km/h con un’autonomia di 100km e 2 batterie estraibili. Dispone di un vano sottosella spazioso per ospitare un casco jet di grosse dimensioni!

Scopri di più.

 

MIKU SUPER 

Una moto potente dal design unico e sportivo. Si ricarica in poche ore e ha un’autonomia di 100km. Potrai scegliere tra 3 modalità di guida e sfruttare il cruise control digitale. L’ampio display e i fari Full Led rendono lo scooter iconico e performante.

Scopri di più.

 

MIKU MAX

Un modello innovativo e compatto concepito per essere versatile, dinamico e fruibile da tutti. Disponibile in diversi colori, monta motore e sospensioni Bosch. Autonomia fino a 50km e 1 batteria estraibile che può essere facilmente ricaricata in pochissime ore.

Scopri di più.

 

Cosa stai aspettando? Prendi parte alla nostra rivoluzione Sunra: Ride Electric!

Inquadra il QR Code qui sotto è scarica l’app iOS dei nostri veicoli elettrici!

Inquadra il QR Code qui sotto è scarica l’app Android dei nostri veicoli elettrici!