Mobilità elettrica a Milano: il comune sostiene cittadini e imprese con un contributo extra!

Il comune di Milano ha deciso di erogare 5 milioni di euro a sostegno di coloro che decidono di sostituire un vecchio veicolo inquinante.

 

Chi può ottenere il contributo?

Sono stati riservati 2 milioni alle imprese e 3 milioni ai cittadini e cittadine con ISEE inferiore ai 20.000 euro annui, residenti a Milano. Per sostenere l’acquisto di un mezzo a basso impatto ambientale a fronte della rottamazione di uno inquinante, coloro che vorranno acquistare un veicolo elettrico o ibrido potranno presentare domanda entro fine 2022.

Come funziona l’iniziativa del comune di Milano?

Il contributo sarà erogato a coloro che tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022 hanno acquistato, oppure acquisteranno, un mezzo non inquinante elettrico o ibrido.

Le percentuali del fondo saranno così distribuite:

  • 30% per coloro che hanno un reddito fino a 12.000 euro di ISEE;
  • 25% per reddito ISEE tra i 12.000/15.000 euro;
  • 20% per coloro che arrivano a registrare 20.000 euro di ISEE.

Il 60% del contributo comunale è destinato a sostenere l’acquisto di un motoveicolo o ciclomotore elettrico, fino ad un massimo di 3000 euro del costo totale!

Vivi a Milano? Approfitta del fondo comunale e acquista Sunra!

Solo in Sunra Italia, ti proponiamo 3 modelli esclusivi tra scooter e moto elettriche, la soluzione perfetta alla mobilità sostenibile per spostarsi ovunque a zero emissioni.

Il Robo-s è costruito per offrire e garantire prestazioni elevate in termini di autonomia e di velocità. Scopri di più.

Il Miku Super è una moto potente dal design unico e sportivo. Scopri di più.

Il Miku Max è un modello innovativo e compatto concepito per essere verstaile, dinamico e fruibile da tutti! Scopri di più.

Per ulteriori info visita il sito del Comune di Milano: clicca qui!

Prendi parte alla nostra rivoluzione Sunra: Ride Electric!

POTREBBE INTERESSARTI