Per la nostra società spostarsi è inevitabile e ogni cittadino ha a disposizione molti mezzi da trasporto tra cui scegliere. Per rendere confortevoli i nostri spostamenti, rispettando la città in cui viviamo, siamo invitati a scegliere quello più ecologico possibile. Ecco una mini guida per esaminare tutti i vantaggi e svantaggi delle diverse modalità di trasporto.
Quando le distanze lo permettono, il primo suggerimento è quello di risparmiare energia muovendoci a piedi. Dagli effetti benefici sorprendenti, è il modo più semplice e naturale per spostarsi in città.
Non ami camminare? Ecco come muoverti comodamente in città.
Se prendiamo come esempio la tratta casa-lavoro, ecco i mezzi di trasporto che abbiamo a disposizione:
1) Automobile
Nelle ore di punta non è pensabile usare la macchina e gli ingorghi mattutini fanno perdere la pazienza anche agli autisti più calmi. Senza considerare la difficoltà nel trovare parcheggio! L’automobile resta il mezzo più pratico per spostarsi senza fretta o per viaggiare.
2) Mezzi pubblici
La metropolitana attraversa intere città ma, il più delle volte, costringe a camminare dalla fermata di arrivo fino alla tua destinazione finale e non è sempre facile rispettare gli orari di arrivo/partenza. Sempre affollata, utilizzata anche da borseggiatori, è spesso fuori uso e poco comoda.
Al contrario, i bus garantiscono di scendere alla fermata più vicina alla propria destinazione ma, anche in questo caso, l’affollamento e il ritardo negli orari di partenza/arrivo rende questa soluzione poco pratica.
3) Bicicletta
Chiunque ha utilizzato almeno una volta nella vita la bicicletta, anche in città!
L’integrazione di piste ciclabili a disposizione dei ciclisti, permette ai cittadini di spostarsi rapidamente seguendo percorsi diretti.
D’altra parte, pedalare avanti e indietro, casa/lavoro, può dimostrarsi un’attività faticosa e non sempre è facile trovare un posto sicuro dove posteggiarla.
4) Monopattino Elettrico
Il monopattino elettrico è stato un enorme successo nelle principali aree urbane. Piccolo, leggero e maneggevole permette spostamenti rapidi ma brevi. Da utilizzare senza alcuno sforzo, lo si può legare ovunque facendo attenzione ai furti. Attenzione alla guida in strada, a causa di buche o maltempo, meglio scegliere una ciclabile.
5) Scooter elettrico
Il miglior candidato per muoversi in città: la moto o lo scooter elettrico. Si tratta di veicoli agili che permettono di evitare gli ingorghi da parcheggiare facilmente, ovunque! Certificato per prendersi cura dell’ambiente e dell’aria che respiriamo, non emette CO2 e alcun rumore.
Puoi scegliere i nostri scooter d’eccellenza Sunra.
Gli scooter elettrici Sunra sono un innovativo mix di tecnologia e soluzioni per una mobilità sostenibile.
Il Robo-s è costruito per offrire e garantire prestazioni elevate in termini di autonomia e di velocità. Può raggiungere una velocità superiore a 80 km/h e ha due batterie intercambiabili che puoi ricaricare a casa o in ufficio.
Il Miku Super è una moto potente dal design unico e sportivo. La sella ergonomica, studiata da Sunra EV, garantisce comfort per tutta la durata del tuo viaggio.
Il Miku Max è un modello innovativo e compatto concepito per essere versatile, dinamico e fruibile da tutti!
Segui la nostra guida e fai la tua scelta.
Vuoi far parte del cambiamento? Ride electric!