Questa è la domanda alla quale vogliamo rispondere nel nostro articolo. La tecnologia “green” ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, rispetto ai motori termici.
Alcuni dati ANCMA
Ottime notizie dal mercato elettrico italiano: nel primo semestre 2022 sono volate alle stelle le vendite degli scooter elettrici!
La crescita delle immatricolazioni dei veicoli elettrici a due ruote è stata del 152,3%. Si è registrato un incremento dell’82,2% rispetto allo stesso periodo del 2021, quasi un raddoppio!
Il presidente di Confindustria ANCMA, Paolo Magri ha richiesto di investire tutti i fondi degli incentivi 2022 sull’elettrico, una proposta “rivoluzionaria”!
Grazie agli ecobonus, le moto e gli scooter elettrici hanno conquistato posizioni di rilievo nelle classifiche di vendita del primo semestre del 2022.
Ecco perchè dovresti scegliere il nostro Robo S Sunra.
Il Robo-S è lo scooter equivalente 125 cc più “centrato” del mercato e costruito per garantire prestazioni elevate in termini di autonomia e di velocità.
1) Nessun costo di manutenzione periodico
Gli scooter elettrici non necessitano della manutenzione periodica ad intervalli chilometrici oppure dei tagliandi che si è abituati a fare con il motore termico. Basta un unico controllo annuale per il cambio pneumatici o dei freni.
2) Bollo e assicurazione ridotti
In molte regioni italiane, se si possiede uno scooter elettrico, per i primi 5 anni il costo del bollo non deve essere sostenuto e poi viene ridotto del 50%. Anche l’assicurazione beneficia di notevoli vantaggi.
3) Facilità di ricarica
Il Robo S è equipaggiato con una doppia batteria estraibile. Non è necessaria una postazione di ricarica domestica o in aree urbane. Le batterie Sunra possono essere comodamente estratte e portate a caricare in casa o in ufficio tramite presa Schuko.
4) Tecnologia avanzata
Il quadro strumenti Full Led è dotato di centralina indipendente. L’accensione dello scooter è Touch ID con impronta digitale da configurare con APP dedicata. Grazie all’applicazione è possibile gestire lo scooter da remoto.
5) Ingresso in aree ZTL
A differenza degli scooter a motore termico, quelli elettrici possono accedere alla maggior parte delle aree ad accesso limitato e nei centri storici.
6) Impatto ambientale zero
La caratteristica che più distingue gli scooter elettrici da quelli termici è l’inquinamento dell’aria pari a zero in aggiunta alle nuovissime tecniche di riciclo delle batterie esauste.
7) Mantenimento del vano sotto sella
Grazie alle nuove batterie al e alla nuova disposizione degli spazi delle stesse, è stato possibile inserire un ampio vano portacasco.
8) Costi ridotti per un pieno
I costi di utilizzo sono di gran lunga inferiori rispetto ai mezzi a benzina. Un “pieno” arriva a costare circa un euro per garantire un’autonomia fino a 1o0km.
9) Prestazioni elevate
È possibile guidare in modo brillante in collina, o fare salite ripide oltre il 30% di inclinazione, con il nostro Robo S Sunra. Inoltre, può raggiungere velocità fino a 100km/h.
10) Ecoincentivi 2022
Il prezzo di acquisto è ottimale perché puoi accedere agli Ecobonus 2022 con sconti fino al 40% con la rottamazione di un vecchio scooter.
Grazie agli incentivi statali, le moto e gli scooter elettrici hanno conquistato posizioni di rilievo nelle classifiche di vendita del primo semestre del 2022.
I nostri SUNRA sono tra i modelli dei più venduti! Scoprili tutti.