Rallentano ma non si fermano i rialzi dei prezzi carburanti in Italia, con aumenti fino a 7 centesimi al litro su benzina e diesel, ogni settimana. Il portafogli delle famiglie italiane è sempre più vuoto: Sunra ha la risposta alle tue esigenze.
Quanto sono aumentati i prezzi dal 1936 ad oggi?
Quante volte, negli ultimi mesi, abbiamo sentito dire “Un prezzo così non si era mai visto”?
Ma come siamo arrivati a tanto, possiamo scoprirlo solo rispolverando i dati del nostro passato.
I costi della benzina sono determinati da diversi fattori: il prezzo di produzione e distribuzione della materia più le accise e l’IVA.
Le accise sui carburanti sono state introdotte tar il 1556 e il 1996 ma, in quest’ultimo periodo, hanno cominciato a pesare moltissimo sul prezzo della benzina al litro. E poi c’è l’IVA al 22% che, insieme alle accise, adesso rappresenta il 58,6% del prezzo finale della benzina.
Ma quanto costava il carburante nel 1936? Circa 2,4 lire al litro che ad oggi è pari a 2,62 euro.
Col passare del tempo, il governo ha iniziato a controllare i costi: 120 lire nel 1960 e 134 lire nel 1972, pari a 1,17 euro del 2022. Un valore bassissimo! Nel 1993 si arriva alla piena liberalizzazione dei prezzi del carburante che conduce ad un aumento dei costi anche sulle assicurazioni Rc Auto. E così, dal 2012 ad oggi si è arrivati a toccare il culmine!
La benzina ora costa oltre 2 Euro/litro.
Urge una risposta rapida al rincaro benzina.
La situazione sta rapidamente degenerando:
“In poco più di 70 giorni, oltre la metà del corposo taglio delle accise sui carburanti decretato dal Governo è stata letteralmente bruciata”
Così dichiara Fegica, la Federazione Italiana Gestori Carburanti e Affini.
La domanda che sorge spontanea, quindi, è: quando il prezzo della benzina tornerà a diminuire? Ma la risposta non è immediata. Tra le diverse possibilità da valutare, adesso ancora di più, ti consigliamo l’acquisto di uno scooter elettrico Sunra.
Perché gli scooter elettrici Sunra sono la risposta al rincaro benzina.
Scegliere la mobilità elettrica offre moltissimi vantaggi.
1) In primis, tieni bene a mente che: con 1 Euro di ricarica elettrica puoi percorrere fino a 100 Km!
2) I costi assicurativi sono decisamente più bassi e in Sunra puoi accedere ad una convenzione esclusiva con Vittoria Assicurazioni. Scoprila subito!
3) Il prezzo di acquisto è ottimale perché puoi accedere agli Ecobonus 2022 con sconti fino al 40% con la rottamazione di un vecchio scooter.
4) Le spese di manutenzione di uno scooter elettrico sono minime
La cosa più importante da considerare è che i veicoli elettrici Sunra fanno bene all’ambiente! Non contribuiscono al riscaldamento globale e le performance sono migliori in termini di emissioni di CO2 e di inquinamento acustico.
Cosa aspetti? Prendi parte alla nostra rivoluzione elettrica. Scegli gli scooter Sunra Italia.