Per chi vive nei grandi centri urbani è facile constatare come il traffico continui ad aumentare di anno in anno.
Nelle città più trafficate gli scooter elettrici sono un mezzo capace di unire comodità, bassi consumi e un livello di inquinamento molto ridotto. Parliamo di una vera e propria rivoluzione!
Cos’è uno scooter elettrico e come funziona?
Diversamente dal classico scooter, quello elettrico è un due ruote che funziona con un motore alimentato da un set di batterie. Fatta eccezione per la diversa tecnologia che ne è alla base, lo scooter elettrico offre le stesse prestazioni di uno a benzina oltre a una serie di vantaggi non indifferenti che ne fanno il mezzo del futuro.
Il motore elettrico è costituito da pochi pezzi in movimento, frizioni meccaniche ridotte, niente fluidi interni e necessità di raffreddamento ridotti.
La parte migliore? Non ci sono esplosioni interne. Ciò significa zero inquinamento.
Autonomia e ricarica delle batterie.
Le batterie al litio degli scooter elettrici Sunra sono ricaricabili e tre volte più potenti di quelle al nichel.
L’autonomia delle batterie estraibili è condizionata da diversi fattori, quali:
- Il peso del conducente
- Il percorso stradale
- Lo stile di guida
- La temperatura esterna
I tempi di ricarica sono probabilmente ciò che preoccupa di più. Infatti, ricaricare le batterie richiede del tempo. Fortunatamente, il sistema di sostituzione rapida e la possibilità di avere un set di due batterie, può ovviare il problema.
Ecco qualche consiglio:
- Metti in carica lo scooter dopo ogni viaggio e durante la notte.
- Non lasciare mai che le batterie si scarichino completamente.
- Se non usi il tuo scooter regolarmente, ricordati di metterlo in carica almeno una volta al mese per evitare che le batterie vadano a zero.
Ricorda: per ricaricare le batterie degli scooter Sunra ti basterà collegarle ad una presa di corrente domestica.
Quanto durano le batterie elettriche?
Se si utilizza lo scooter per gli spostamenti cittadini, la batteria può durare diversi anni.
Mobilità sostenibile e bassi costi di gestione.
Si può credere che i costi di acquisto degli scooter elettrici possano essere impegnativi ma i costi di gestione sono davvero bassi:
- l’elettricità costa poco rispetto ai combustibili fossili
- il bollo non si paga per i primi 5 anni
- l’assicurazione costa la metà
- la manutenzione degli scooter è minima
Gli scooter elettrici offrono una meccanica inedita, che gli consente di muoversi in totale silenzio e a emissioni zero. Sunra è ha sostegno della mobilità green, l’alternativa ecologica a due ruote.
Per incentivare la scelta dell’elettrico, rispetto ai veicoli tradizionali, è possibile usufruire degli Ecobonus attivi per il 2022. Scopri di più.