Robo-S: Lo Scooter Elettrico per gli amanti del Tech

Esiste sul mercato uno scooter elettrico ideale per gli amanti del Tech? A che punto siamo con l’innovazione tecnologica dei veicoli elettrici? Quali caratteristiche definiscono uno scooter elettrico ad alto valore tecnologico?

Il percorso che porterà verso una mobilità sempre più sostenibile è accompagnato, per ovvie ragioni, da una forte spinta all’innovazione tecnologica dei veicoli. Queste tendenze incideranno profondamente sia sugli aspetti meccanici e sulle prestazioni dei veicoli, sia sull’utilizzo di software sempre più completi e all’avanguardia. 

La svolta futuristica dei veicoli elettrici sta procedendo a grandi passi verso lo sviluppo di sistemi intelligenti di accensione e di gestione della batteria e verso un controllo sempre più integrato tramite smartphone e relativa App per il monitoraggio in tempo reale del veicolo.

In questo ottica, Sunra ha progettato e realizzato uno scooter elettrico al passo con i tempi, dalle forti connotazioni tech, che diventano sempre più decisive nella scelta d’acquisto. Stiamo parlando dello scooter elettrico Robo-S, equivalente ad un 125 a benzina, omologato L3 e dotato di un motore da 3kW. In definitiva, lo scooter elettrico ideale per gli amanti del Tech.

A parità di prestazioni, infatti, si rivela determinante la presenza sul veicolo di sistemi che possano agevolare l’esperienza di guida e la gestione ordinaria e straordinaria del mezzo elettrico.

Dopo aver illustrato attraverso una guida completa tutto ciò che bisogna sapere sugli scooter elettrici, in questo articolo approfondiremo gli aspetti tech che caratterizzano lo scooter Robo-S prodotto dall’azienda Sunra EV.

Quadro Strumenti Full Digital e IoT

Il quadro strumenti Full Led e Full Digital  permette una visualizzazione semplice ed immediata di tutte le informazioni necessarie al guidatore, senza ulteriori distrazioni:

  • Indicatore di velocità in km/h
  • Livello di carica delle batterie
  • Modalità di guida adottata (Eco, Dynamic o Sport)

Inoltre, subito sotto il quadro strumenti è presente un vano portaoggetti molto capiente e una presa USB per ricaricare velocemente (in modalità “Fast charge”) il proprio dispositivo durante il viaggio.

La IoT (“Internet of Things” o più comunemente “Black Box”) del veicolo comunica con il quadro strumenti attraverso due centraline indipendenti, che lavorano in parallelo per un miglior controllo e bilanciamento dello scooter nella gestione e nei consumi del doppio pacco batterie. Rappresenta indubbiamente uno dei punti di forza del SUNRA Robo-S, in quanto è facilmente integrabile con diversi tipi di software e rende pertanto lo scooter l’alleato ideale per tutte le tipologie di servizi di sharing e noleggio di veicoli elettrici.

Modalità di accensione

Lo scooter elettrico Robo-S offre diverse modalità di accensione. Se ne contano ben 4:

  • Chiave: per i nostalgici della modalità di accensione tradizionale
  • A distanza tramite telecomando: in dotazione e abbinato alla chiave
  • Touch ID: con accensione attraverso l’impronta digitale
  • APP: per chi predilige l’utilizzo dello smartphone

Touch ID

Tra le diverse modalità di accensione, la più interessante è senza dubbio quella con impronta digitale, attraverso il sensore Touch ID posizionato al di sotto del quadro strumenti.

Le impronte, fino ad un massimo di 5 diverse, devono essere configurate precedentemente attraverso l’App dedicata.

Quest’ultima soluzione può essere molto comoda in tutti quei casi in cui lo scooter elettrico non ha un guidatore esclusivo (condiviso in coppia, tra familiari o tra amici).

App per il controllo e la diagnostica da remoto

Sunra EV ha realizzato un’applicazione specifica abbinata allo scooter elettrico attraverso connessione Bluetooth. L’App nasce con un duplice scopo:

  • Controllo da remoto: accensione e spegnimento dello scooter, apertura del vano sella, controllo degli accessori, attivazione e disattivazione  dell’antifurto.
  • Diagnostica da remoto: pressione e stato degli pneumatici, stato della batteria, funzionalità del motore e delle centraline.

Secondo il magazine Dueruote – che l’ha testata – l’App risulta essere ben fatta ed estremamente intuitiva per il conducente dello scooter.

Se vuoi scoprire tutte le altre caratteristiche dello scooter elettrico Sunra Robo-S, trova il rivenditore più vicino e prenota subito un test ride gratuito.

POTREBBE INTERESSARTI