Perché diventare rivenditori di scooter elettrici conviene?

Per la mobilità elettrica lo scorso anno è stato, contro ogni previsione, un anno eccezionale, soprattutto per quanto riguarda le vendite degli scooter. Nel seguente articolo andremo a capire perché questo settore non ha accusato gli effetti della crisi dovuta al Covid, e se tutt’oggi conviene diventare rivenditori di scooter elettrici.

Il 2020, infatti, ha fatto registrare un incremento del 268,8% di scooter elettrici immatricolati, corrispondente a 6.088 unità.                                        

Ciò dimostra che, nonostante l’epidemia e il conseguente lockdown, le vendite degli scooter elettrici, non solo hanno retto, ma hanno avuto un vero e proprio boom.

Ma andiamo con ordine. Perché c’è questa grande richiesta di scooter elettrici?

1. Ecobonus

È l’incentivo per la mobilità sostenibile, promosso dal Ministero dello sviluppo economico. Tale misura prevede lo stanziamento di oltre 700 milioni di contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni.

È applicabile su automobili, ciclomotori, motocicli e, inoltre, sui veicoli commerciali e speciali. L’ecobonus viene “erogato” direttamente dal rivenditore all’acquirente, sotto forma di sconto diretto sul prezzo d’acquisto. Il rivenditore sarà rimborsato dalle aziende costruttrici, le quali, a loro volta, recupereranno l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta. Per ottenere il contributo previsto per ciascun veicolo, il rivenditore dovrà registrarsi sulla piattaforma dedicata. È un procedimento molto semplice ed esemplificato molto bene all’interno di un manuale disponibile sulla stessa piattaforma.

2. Una scelta green

È ormai evidente che il mercato dell’elettrico è solido e, anzi, in continua espansione. Sono sempre di più i servizi di sharing di scooter elettrici, di biciclette a pedalata assistita e dei monopattini elettrici.

Questa diffusione, anche della micromobilità, è dovuta , oltre che alle misure come l’ecobonus, alla crescente attenzione verso il tema dell’ambiente. Inoltre, le tecnologie degli scooter elettrici permettono di avere ottime prestazione, che, associate al rispetto dell’ambiente e al vantaggio economico, incontrano e soddisfano le nuove esigenze dei consumatori.

3. Utilizzo e manutenzione

Il risparmio economico si misura, inoltre, nelle spese di manutenzione. Rispetto ad uno scooter con motore a scoppio, la manutenzione, infatti, è pressoché nulla, limitandosi ad un uso corretto e attento del pacco batteria. Rilevante, per giunta, il risparmio economico che consegue all’ assenza del carburante. Sarà sufficiente spendere, per una carica completa, pochi centesimi di euro di energia elettrica.

Un altro motivo per cui conviene diventare rivenditori di Scooter Elettrici

É il più ampio utilizzo che consente lo scooter elettrico, che può transitare liberamente e gratuitamente nelle zone a traffico limitato, senza limitazioni orarie.

È, ora, chiaro perché il mercato dell’elettrico sia in crescita esponenziale, è perché conviene diventare rivenditori di scooter elettrici, fatto reso ancora più evidente dalla considerazione che tutti i brand stanno investendo ingenti risorse nello sviluppo di nuovi prodotti elettrici, sempre più efficienti e attenti a soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Sunra è la compagnia leader dei veicoli elettrici in Cina e si sta imponendo nel mercato nazionale grazie alla sua filiale italiana. Con i suoi 6 impianti di produzione e oltre 5.000 dipendenti, riesce ad offrire un servizio migliore rispetto ai suoi competitors, venendo apprezzata per i suoi prodotti che, alle ottime prestazioni, associano un design molto accattivante.

Alla luce di ciò sembra quasi indispensabile, per i rivenditori di veicoli, adeguarsi alle richieste di mercato e diventare rivenditori di scooter elettrici, sfruttando il trend positivo delle vendite.

Diventare rivenditore Sunra Ev italia, oltre ad essere conveniente, anche per i motivi che abbiamo appena visto, è molto semplice.

È possibile farlo tramite il sito, compilando il modulo con i dati richiesti a questa pagina. Una mail di risposta vi darà la possibilità di fissare un appuntamento con un agente, che vi illustrerà approfonditamente le caratteristiche dello scooter e i termini della partnership.

In alternativa è possibile contattare direttamente l’azienda, che sarà a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

POTREBBE INTERESSARTI