Cos’è e come funziona l’ECOBONUS per gli scooter elettrici

_ Ecobonus scooter elettrici 2022  

E’ stato confermato dal Mise lo stanziamento. Chi rottama un veicolo con motore endotermico otterrà uno sconto del 40% e fino a un massimo di 4 mila Euro. 

Le risorse per il 2022 sono pari a 20 milioni di Euro. 

L’incentivo era stato introdotto dalla legge di Bilancio 2021 e prevedeva uno stanziamento complessivo di 150 milioni di Euro: 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 e 30 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 

_ Ecobonus scooter elettrici: a chi è rivolto?  

Il contributo è rivolto a tutti coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e  

_ Ecobonus scooter elettrici: quanto vale? Esiste un limite? 

Il contributo viene calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto al netto di Iva. E’ pari al 30% per gli acquisti senza rottamazione e al 40% per gli acquisti con rottamazione di un veicolo con motore endotermico omologato al massimo Euro 3.  

Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o a un familiare e deve appartenere alla categoria L ed essere omologato classe Euro 0,1,2 o 3 

E’ previsto un limite all’erogazione: senza rottamazione arriva a un massimo di 3 mila Euro, con rottamazione a 4 mila Euro. 

_ Ecobonus scooter elettrici: a chi bisogna rivolgersi per richiederlo? 

Per ottenere il bonus basta rivolgersi al concessionario di fiducia. 
Trova il tuo concessionario SUNRA 

POTREBBE INTERESSARTI